
Come scegliere il lavabo del bagno
Quando si parla dell’arredamento del bagno, sono diversi gli aspetti da prendere in considerazione. Tra questi, è possibile citare la scelta del lavabo. Quali sono i consigli da seguire in questi frangenti? Nelle prossime righe, ne abbiamo selezionate alcune.
Definisci bene lo spazio
Il primo passo da considerare quando si tratta di scegliere il lavabo del bagno riguarda la definizione chiara dello spazio. A seconda dell’area disponibile, si potrà optare per soluzioni più o meno componibili. Detto questo, entriamo nel dettaglio delle principali opzioni disponibili, cercando di capire in quali casi possono essere adatte.
Come e quando scegliere il lavabo da appoggio
Il lavabo da appoggio per la stanza da bagno è una delle soluzioni più apprezzate negli ultimi anni. Perfetta per chi ha a disposizione un bagno di dimensioni medie o ampie, questa tipologia di lavabo deve essere scelta tenendo conto del fatto che il rubinetto deve consentire l’agevole gestione del lavaggio delle mani (se stai pensando di acquistare un lavabo del genere per il tuo bagno, sull’e-commerce Arredamento Pari puoi trovare alternative per tutti i gusti e per tutte le tasche).
Il lavabo da appoggio può essere più o meno alto. Quando si decide di orientarsi verso un lavabo da appoggio particolarmente alto per il proprio bagno, è necessario mettersi nell’ottica che si ha a che fare con un elemento che, una volta posizionato, dominerà dal punto di vista estetico. Per questo è opportuno orientare alla sobrietà il resto dell’arredamento e anche gli accessori, gestendo al meglio anche la scelta degli eventuali fiori.
Cosa sapere sui materiali
Un ulteriore aspetto sul quale soffermarsi quando si parla di come scegliere il lavabo per il bagno riguarda i materiali. Le alternative possibili sono numerose. Tra queste è possibile citare la ceramica. Materiale presente nella storia e nella cultura umana da sempre, è caratterizzata da numerosi pro. Tra questi è possibile citare la resistenza, ma anche la facilità di pulizia. Inoltre, la ceramica è ottima per quanto riguarda la resa estetica che, quando si sceglie questo materiale per il lavabo del bagno, permette di apprezzare un livello notevole di eleganza.
Sono numerosi i materiali che si possono chiamare in causa quando si parla di lavabo per il bagno. In questo novero è possibile includere anche la pietra. In questo caso, parliamo di un materiale che consente di apprezzare la bellezza e l’imperfezione della natura in tutta la sua straordinarietà.
Quando si sceglie la pietra per il lavabo del proprio bagno, bisogna tenere presente che si tratta di un’alternativa eccellente per quanto riguarda la resistenza. Facciamo un cenno anche al gres, che consente di gestire in maniera versatile le finiture. In questo caso, si ha a che fare con un materiale estremamente resistente e altrettanto versatile.
Se si hanno dei bambini in casa, è opportuno optare per una soluzione in grado di conciliare resistenza e semplicità di pulizia. Tra le opzioni più utili al proposito, troviamo senza dubbio l’asone, ma anche il quarzo.
Conclusioni
Sono numerosi i criteri da considerare quando si tratta di scegliere il lavabo per il bagno. Tornando un attimo alle tipologie, citiamo un’alternativa estremamente avveniristica dal punto di vista estetico. Di cosa stiamo parlando? Del cosiddetto lavandino freestanding. Il suo principale pro riguarda la possibilità di posizionarlo anche lontano dalle pareti.
In virtù di questa caratteristica, può essere utilizzato in maniera agevole in diverse situazioni, dall’arredamento del bagno di piccole dimensioni – contesto in cui è necessario trovare posto per diversi elementi e complementi – fino a quello della stanza da bagno arredata con gusto eclettico e dove può trovare tranquillamente posto un meraviglioso lavabo freestanding di colori anche sgargianti.