
Tende da sole, quale scegliere?
La stagione estiva è sempre più calda, e quindi per godersi un pranzo o una cena in terrazza è opportuno acquistare una tenda. Vedia
Per chi si appresta ad installare delle tende da sole Torino, abbiamo chiesto una serie di consigli a Viemme tende. Una delle realtà più note e conosciute di tutta Torino e provincia.
Lo staff che si occupa di montare le tende e di eseguire tutte le riparazioni, nel corso degli anni ha acquisito una elevata esperienza che gli permette di districarsi in ogni situazione.
Vediamo quali sono, i modelli di tenda più comuni per chi vuole installarli nel proprio balcone.
Tende a bracci
Sono il modello più diffuso in Italia, che grazie a due o più braccia si allungano per tutta o quasi la lunghezza del balcone. Si tratta di una tenda che quando è chiusa, si trova raccolta sopra la porta che dalla propria abitazione porta sulla terrazza.
Grazie a questa copertura totale, è possibile godersi in tutta pace e all’ombra le belle giornate estive; con gli amici o con la propria famiglia. La tenda può essere dotata di motore elettrico, che grazie a un telecomando a raggi infrarossi permette la salita e la discesa della tenda in maniera automatica.
Tende a caduta
Questo tipo di tenda è particolarmente idoneo quando si vuole una maggiore privacy, oltre a lenire i raggi del sole. Infatti, la caratteristica di queste tende è che una volta che sono distese creano come una parete che blocca i raggi del sole ma anche gli sguardi delle persone curiose.
Se un balcone o un terrazzo sono dotati di una protezione nella parte superiore, questa tenda è la soluzione ideale per riuscire ad ottenere una privacy totale nella propria terrazza. Anche se ci si trova in un palazzo condominiale o con delle abitazione di fronte alla propria terrazza.
Tende ad attico
Le tende ad attico sono una soluzione che si pone a metà via tra le due tipologie di tende sopra citate. Offre un’ottima protezione dai raggi del sole nella parte superiore come le tende a braccia. Ma allo stesso tempo permette di schermare luce e sguardi indiscreti nella parte frontale come le tende a caduta.
La sua forma, è ideale per chi vuole creare una zona vivibile in terrazza anche senza il bisogno di eseguire delle opere murarie. Infatti, il tessuto con cui è realizzata la tende permettono quasi di avere una stanza composta da 2 pareti. Le pareti mancanti, possono essere sostituite con due tende a caduta o qualche soluzioni similare.
L’unico punto a sfavore di questa soluzione, è determinato dal prezzo. Infatti, la tenda ad attico è tra le tre soluzioni quella che ha il costo di realizzazione e posa maggiore. A suo discapito, possiamo dire che permette di vivere in maniera ottimale la terrazza una volta che è posata. Anche in questo caso, è possibile abbinare un sistema di automatizzazione per la salita e la discesa della tenda.