L’importanza della manutenzione degli ascensori ascensori

L’importanza della manutenzione degli ascensori

La maggior parte degli edifici a più piani costruiti negli ultimi venticinque anni, adibiti sia ad uso abitativo piuttosto che commerciale, sono stati realizzati con la presenza di un ascensore. D’altro canto, le tematiche relative al mondo della disabilità sono diventate centrali nella società odierna. E la realizzazione di un condominio, piuttosto che di un complesso adibito ad uso lavorativo, non può prescindere, oggi, dalla presenza di un ascensore. Esso, però, risulta particolarmente d’aiuto anche per le persone più anziane che vivono ai piani superiori di un edificio. 

Ascensore: da “oggetto di lusso” a presenza imprescindibile

Nel 2020, concepire un edificio senza la presenza di un ascensore è diventato, di fatto, impossibile: da “oggetto di lusso” negli anni ‘70, oggi è diventato un elemento imprescindibile. Ed anche la normativa, in tal senso, è molto stringente ed articolata, volta, ovviamente, a tutelare la salute e la sicurezza di chi quotidianamente deve utilizzare un ascensore. In tal senso, svolge un ruolo di vitale importanza un’adeguata manutenzione dell’ascensore, in modo che possa adempiere, compiutamente, alle leggi in vigore e garantire, contestualmente, la sicurezza di coloro che lo utilizzano tutti i giorni. Un discorso, ad onor del vero, che si estende non solo ai palazzi e agli edifici, basti pensare ai numerosi ascensori presenti nei vari luoghi pubblici, come stazioni, metropolitane o centri commerciali. 

Nel nord-est del nostro paese, grazie alla presenza di ditte come Manutenzione ascensori Vicenza GP Elevatori, che opera nelle provincie di Vicenza, Verona, Brescia, Mantova e zone limitrofe, esiste la possibilità di affidarsi a seri e qualificati professionisti, che sono in grado di offrire un servizio di manutenzione a dir poco eccellente. Quanto sia importante la manutenzione dell’ascensore, non viene spesso tenuta in adeguata considerazione dalla maggior parte dei cittadini, abituati ad utilizzare questo macchinario, in molteplici sfaccettature, anche più volte al giorno.

Quando, purtroppo, capitano dei guasti, la percezione cambia notevolmente. Ed improvvisamente, le persone prendono coscienza di quanto sia rilevante il tema della manutenzione, onde evitare che questi problemi si possano presentare nuovamente in futuro. Gli addetti ai lavori più seri e qualificati sono quelli che intervengono tempestivamente, offrendo un servizio che copre le intere 24 ore, 7 giorni su 7, con interventi celeri. 

Manutenzione ascensori: quali sono gli aspetti da tenere in considerazione?

Il tema economico, però, è molto sentito, specie da coloro che abitano in un condominio. D’altro canto, non v’è alcun dubbio che l’ascensore, al pari dell’eventuale presenza di un giardino condominiale, pesi in misura significativa nelle cosiddette “spese condominiali”. L’errore che molti commettono, di conseguenza, è quello di valutare l’impresa alla quale appaltare la manutenzione tenendo conto solo ed esclusivamente dall’ammontare economico della spesa.

Valutazioni, purtroppo, che si rivelano in alcuni casi fatali, complice un servizio “low cost” che implica tardivi interventi nella manutenzione ordinario o, peggio ancora, straordinaria. È molto importante, di conseguenza, affidarsi a ditte che siano in grado di tracciare tutti gli interventi compiuti, oltre ad offrire un servizio rapido ed efficiente anche nei casi di manutenzione straordinaria o al manifestarsi del non corretto funzionamento dell’ascensore. 

L’aspetto economico, pur rivestendo – per quanto ovvio – un tratto fondamentale nella scelta di una ditta che opera in questo campo, non dev’essere la motivazione principale. E in ogni caso, non deve prevaricare l’aspetto più importante: la sicurezza. La serietà di un’azienda operante in questo settore si può notare anche in sede di trattativa: le più affidabili, infatti, offrono anche un preventivo con un calendario degli interventi manutentivi da tenere durante l’anno, che esulano dagli imprevisti. Queste manutenzioni, spesso, risultano assai importanti, in quanto consentono di svolgere un’adeguata verifica dell’impianto e di prevenire, eventualmente, guasti futuri, che potrebbero riservare amare sorprese dal punto di vista economico. E non solo.