Come scegliere i Complementi d’arredo? Idee e consigli

Come scegliere i Complementi d’arredo? Idee e consigli

Per complementi d’arredo si intendono tutti quegli oggetti che abbelliscono la casa è la rendono più funzionale. Come scegliere i complementi d’arredo giusti? L’oggettistica per la casa segue stili differenti e, da alcuni anni a questa parte, vanno molto di moda gli oggetti di design. Delle vere e proprie opere d’arte che rendono particolare, elegante e originale un oggetto tanto comune, senza comprometterne la funzionalità. Oppure ci si può mantenere sul classico, ricercando pezzi vintage o d’antiquariato.

Scegliere  i complementi d’arredo in base ai gusti personali e allo spazio

Come sempre la scelta va fatta in base ai gusti personali. Scegliere complementi d’arredo che non rispecchiano i vostri gusti vi porterà in poco tempo a sentire il bisogno di cambiarli e di acquistarne di nuovi. Muovetevi dunque nella categoria che preferite, tra oggettistica dal design minimale, dalle forme bizzarre o dalle linee classiche e scegliere tutto quello che piu vi piace. Il consiglio è quello di prendere tutto di uno stesso genere e magari un paio di pezzi che vi piacciono di un altro tipo.

Se vi piacciono i pezzi antichi, esistono tanti siti o negozi d’antiquariato nei quali acquistare oggetti di tutti i tipi. Suggestivi e ideali, soprattutto se disponete di spazio, sono i giradischi, i magnetofoni e i grammofoni, anche non funzionanti, perché l’importante è l’effetto visivo che danno. Anche le radio e le televisioni della metà del secolo scorso sono molto belle da vedere e impreziosiscono la vostra casa. Visto che sono molto ingombranti, un’idea carina è quella di modificarle mantenendo però la struttura di base e creare, ad esempio, portafiori o piccole librerie.

Per quanto riguarda i complementi d’arredo moderni, potete scegliere su una varietà infinita di materiali e forme. Guardate le varie collezioni e scegliete tutto quello che vi piace e che vi sembra possa andare bene con l’arredo dell’anno vostra casa. Ricordatevi anche che grazie a questi si può trasformare radicalmente una stanza. Un arredo anonimo può diventare originale grazie ai giusti complementi, dei soprammobili seri possono conferire autorevolezza all’ambiente e, viceversa, oggettistica simpatica e poco impegnativa aiuta a smorzare il tono serioso di una stanza.

Insomma, i complementi possono davvero rivoluzionarvi casa e potete sbizzarrirvi nella scelta ma fate comunque molta attenzione. In primo luogo badate al numero, se sono pochi finiscono per non notarti nemmeno, ma se sono troppi si confondono tra loro e nessuno spicca come dovrebbe. Non esagerate a creare miscugli di generi, forme e colori perché creano un effetto brutto, che disturba la vista e che finisce per annoiare.

Un altro suggerimento è quello di acquistare solo complementi d’arredo di cui siete veramente convinti. È inutile acquistare tante cose che poi non sapete dove mettere e che finiranno per accalcarsi nelle vostre cantine o a riempire casse e cassetti. Se non avete il posto dove metterli, evitate di comprarli perché, lo sappiamo, si pensa sempre che poi si trova dove metterli, ma non è così.

Complementi d’arredo che vanno molto di moda ultimamente è che si addicono davvero a tutti i tipi d’arredamento, sono quelli che ricalcano lo stile anni 50 e dei primi anni 60. Esistono oggetti moderni che richiamano quegli anni, ma è possibile trovare in giro anche pezzi vintage originali, spendendo ovviamente di più. Questi complementi d’arredo possono essere gradevolmente abbinati in maniera molto semplice, ad esempio a tende e cuscini a righe o a pois. I colori con i quali potete giocare sono, principalmente, il bianco, il rosso, il blu e il celeste.