Beige il colore del momento: come applicarlo in camera da letto
Il beige è uno dei colori clou dell’arredamento. Se i colori vivaci e gli schemi floreali degli anni ’80 sono andati in fumo, gli anni ’90 hanno visto il beige come protagonismo nelle case di tutto il mondo. In un mondo in cui le linee rette, l’austerità e la semplicità erano forti, è stato sempre il colore perfetto. E oggi si parla di beige il colore del momento.
C’è stato un momento in cui il colore è stato percepito come noioso e fin troppo stoico. Questo soprattutto dopo la travolgente ondata di grigi e oggi gli alambicchi grigi vengono considerati tra i colori “neutri più caldi”. Tuttavia, il beige sembra aver trovato di nuovo le ali!
Il potenziale di un colore tanto neutro
Coloro che escludono a priori l’uso del beige lo fanno senza capire appieno il potenziale. È un colore che è in grado di dare molta flessibilità sia in termini di stile che di design.
Non è importante preoccuparsi dei toni e degli accenti che potrebbero non adattarsi alla sua presenza complessiva, dal momento che si tratta di una nuance accogliente con uno sfondo intelligente.
Quello che in pochi sanno è che siamo davanti ad un colore ideale per le camere da letto in tinta. Questo perché si può lavorare con questo colore senza creare un’atmosfera che sia banale e poco interessante.
Una nuance tipica per uno stile moderno
È facile credere che solo il grigio possa portare la modernità nella stanza essendo una tonalità neutra. Questo perché ci lasciamo tutti molto coinvolgere dalle tendenze che ci circondano.
Anche il beige però può creare una camera da letto moderna altrettanto bella, ariosa e sorprendente dove si ha a che fare con una flessibilità di design molto più imponente. Le molte sfumature del beige cambiano in tinte rispetto alle tonalità scure di colore rosato a quelle con un tocco di distinta luminosità gialla. Utilizzare le sfumature del beige nella stanza ha pure un effetto visivo intelligente che si adattaba diversi stili sottili abbinati a sfumature moderne senza alterare lo sfondo.
Il segreto del beige? L’illuminazione
I designer credono fortemente che con un colore come quello del beige nella camera da letto, si crea un’aura importante e una luminosità mai avuta prima. Come sempre, per quanto concerne la luce, il suggerimento è quello di affidarsi in gran parte all’illuminazione naturale durante il giorno con finestre e porte scorrevoli in vetro. Questo perché esse offrono molta freschezza e il grande fascino tipico di quando si sta all’aria aperta. Dopo il tramonto, un’intelligente combinazione di illuminazione a incasso abbinata a un lampadario luminoso o a lampade a sospensione sul comodino dovrebbe fare la differenza. Tuttavia bisogna però assicurarsi che non ci siano angoli smussati come le camere da letto beige con scarsa illuminazione, al fine di evitare che si trasformino rapidamente in spazi depressivi.
Le sfumature di contorno
Questo è uno di quegli aspetti del beige che tutti amano. Uno sfondo in beige nella camera da letto consente di sperimentare una vasta gamma di temi, stili e, soprattutto, colori di accento. Non tutti hanno tempo o pazienza per ridisegnare costantemente ed estensivamente la camera da letto con le stagioni che cambiano. Mettere qualche accento in più, di tendenza in una camera da letto in beige è invece un’ottima alternativa, anche molto economica. Accenti che oscillano dal rosa e viola al verde e al giallo, qualsiasi colore funziona con il beige senza esclusione di continuità.
Ingressi con contrasto strutturale
Solo perché si opta per l’utilizzo del beige nella camera da letto, non vuol dire che si deve fare a meno di altre opportunità che sono in grado di creare un contrasto con lo sfondo della camera da letto.
Molte sono infatti le trame e le finiture: queste si apprestano ad essere un ottimo modo per la creazione di un interesse per la camera da letto senza in realtà infrangere il fascino del beige. Che siano travi in legno, muri in pietra , sezioni in mattoni e i pigri tappeti accoglienti e comodi letti, essi possono essere portati tutti insieme con un delizioso fondale beige.
Le pareti curve insieme al beige sono un mix ideale che si crea all’interno di una qualunque camera da letto, che se moderna casca ancora più a pennello con la nuance di beige.
Il beige vale più di ogni altra nuance
Un buon approccio tra un colore scuro e il beige può essere in grado di dare forma a una camera da letto favolosa e rilassante con un aspetto visivo monocromatico.
Anche in questo caso, c’è la possibilità di utilizzare varie finiture per creare contrasto anche mentre si gioca con diversi toni di beige. Il bianco accoppiato con il beige è un’altra combinazione che si appresta ad essere affascinante e contemporanea, mentre anche l’illuminazione e gli accenti metallici possono dare il tocco finale a questa elegante camera da letto beige.